+39 019 991899
info@albergoimpero.it
Facebook
Google+
Instagram
  • CAMERE
  • PREZZI
  • OFFERTE
  • DISPONIBILITA’
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • VISIT CELLE
  • it
    • en

La città di Celle Ligure:

Celle Ligure si estende fra mare e collina. L’abitato principale, che conserva il fascino di un antico borgo, giace lungo la marina in cui si specchiano le tipiche case a schiera color pastello. Nel cuore del centro storico si affacciano sui “caruggi” (i caratteristici vicoli liguri) dimore ed edifici di rilevante pregio storico e artistico, fra i quali Palazzo Ferri (l’attuale municipio) e la Chiesa di Nostra Signora della Consolazione (“Il Convento”) alle cui spalle, sulla rupe della Crocetta, corre un tratto dell’antica via di comunicazione con le cittadine limitrofe, oggi splendida passeggiata (denominata “Passeggiata Romana”) da cui si può godere della tavolozza dei colori di Liguria: l’azzurro cristallino del mare, il verde delle palme, il rosso e il grigio dell’ardesia dei tetti.

Lungo il litorale, ad unire il vecchio borgo con la località Piani di Celle, si snoda tra gli ombrelli dei pini marittimi, le palme, la sabbia e le rocce un percorso panoramico di oltre 1 Km (fonte: sito Comune di Celle Ligure).

  • Per maggiori informazioni su Celle Ligure e la sua storia, cosa vedere, quali itinerari percorrere, visite guidate, eventi e  manifestazioni clicca qui;
  • Scarica la cartina di Celle Ligure (.pdf; 1,73MB) – Realizzazione a cura della Società Milano Editoriale Srl con il patrocinio del Comune di Celle Ligure;
  • Visita il sito del Consorzio Promotour, che si occupa della promozione turistica e culturale di Celle Ligure e, più in generale, del levante savonese;
Hotel Celle Ligure - Celle Ligure Albergo Impero - Cheap Hotel Celle Ligure
Celle Ligure Albergo Impero

La provincia di Savona:

Situata nella Riviera di Ponente, la provincia di Savona si estende da Varazze ad Andora, 1500 chilometri quadrati di costa, valli e montagne dove, estate e inverno, si vive fra il blu del mare e il verde degli olivi e dei pini. Numerose le bandiere blu ed arancioni presenti in provincia.
Dal mare alla montagna, una gamma di ambienti che offrono un ventaglio di possibilità per chi ama lo sport all’aria aperta. Mare uguale nuoto ma non solo. Nel periodo invernale diventa il regno dei surfisti e dei velisti e pressoché tutte le località balneari offrono scuole di vela per adulti e bambini. I fondali regalano agli appassionati del diving scenari di rara bellezza, di interesse sia scientifico sia sportivo, alla ricerca di spettacolari esempi di flora e fauna marina, ma anche di reperti navali.
Le acque savonesi sono il cuore dell’area marina protetta del Santuario dei Cetacei; con un po’ di fortuna si possono avvistare balene, delfini e capodogli e chiunque può partire in esplorazione sui battelli con personale esperto.
Le colline e i boschi sono perfette per i ciclisti che attraverso stradine più o meno tortuose si arrampicano in pochi chilometri dal livello del mare a mille metri di altitudine. E alzando gli occhi verso le pareti rocciose, si notano gli arrampicatori aggrappati alle rocce, non solo abili climbers ma anche dilettanti che utilizzano le palestre attrezzate per fare dell’alpinismo un piacevole sport all’aria aperta.
In collina tutti possono avventurarsi per i sentieri dolci o impervi che conducono a panorami mozzafiato e gli appassionati possono trovare ottimi punti base per lanci con parapendio e deltaplano o per passeggiate a cavallo. Le persone diversamente abili potranno durante tutto l’anno partecipare ad una serie di attività sportive, sia al mare che nell’entroterra, appositamente programmate per loro.
Insomma, per chi vuole trascorrere una piacevole vacanza sportiva, in provincia di Savona si possono praticare diverse attività e discipline all’aria aperta: tennis, squash, pattinaggio, bocce, acqua-gym, golf, canoa, beach volley, beach soccer e molte altre ancora.
La bellezza paesaggistica di costa ed entroterra è arricchita dalle peculiarità artistiche ed architettoniche che si possono scoprire nelle chiese, nell’arredo urbano, nelle botteghe artigianali. Storia e preistoria si rivelano nei siti archeologici e nelle grotte carsiche che offrono percorsi affascinanti. L’artigianato artistico ha le sue eccellenza nelle lavorazioni del vetro e della ceramica, entrambe di antichissima tradizione.
Il sistema museale della provincia di Savona custodisce e rende fruibile al pubblico un immenso patrimonio storico, artistico e naturalistico.
Eventi e manifestazioni offrono in ogni periodo dell’anno momenti di cultura, relax e divertimento per grandi e piccini. Numerosi gli spunti di visita tra le città d’arte, le ridenti località costiere e i caratteristici borghi collinari (fonte: sito Provincia di Savona).

Provincia di Savona - Albergo Impero
Provincia di Savona - Albergo Impero
Provincia di Savona - Albergo Impero

Cosa visitare:

  • Museo della Ceramica di Savona | Maggiori Informazioni
  • Pinacoteca Civica di Savona | Maggiori Informazioni
  • Palazzo Ducale di Genova | Maggiori Informazioni
  • Museo del Vetro di Altare | Maggiori Informazioni
  • Museo Diffuso di Albissola Marina | Maggiori Informazioni
  • Musei di Genova | Maggiori Informazioni
  • Museo dell’Orologio di Tovo San Giacomo | Maggiori Informazioni
  • Galata Museo del Mare | Maggiori Informazioni
  • Acquario di Genova | Maggiori Informazioni
  • Scopri Genova | Maggiori Informazioni
  • Principato di Monaco | Maggiori Informazioni
  • Parco Nazionale delle Cinque Terre | Maggiori Informazioni
  • Area Marina Protetta dell’Isola di Bergeggi | Maggiori Informazioni
  • Grotte di Toirano | Maggiori Informazioni
  • Grotte di Borgio Verezzi | Maggiori Informazioni
  • Parco Naturale Regionale del Beigua | Maggiori Informazioni

Provincia di Savona - Albergo Impero
Provincia di Savona - Albergo Impero
Provincia di Savona - Albergo Impero
cosa vedere a celle ligure cosa vedere a celle ligure cosa vedere a celle ligure cosa vedere a celle ligure .
Copyright © 2016 | Albergo Impero | Via Ciambrini 5 | Celle Ligure | Telefono: +39 019991899 | info@albergoimpero.it | Sede Legale: Cooperarci Savona - P.Iva: 00454390097 | Privacy Policy
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per conoscere i dettagli consultare la Privacy Policy Cookies.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. OK